Il programma del 9 novembre
Anni Internazionali proclamati per il 2008
Decenni Internazionali delle Nazioni Unite
Seminario conclusivo dell'11 maggio
Energia Sostenibile. L'Esperienza piemontese al 2007.
Gli atti del 10 novembre 2006
Dal Club UNESCO di Siena
Seminario Archivio Tesi
Incontro tra giovani donne di Paesi diversi
Lavori delle scuole
Un laboratorio per il programma. Pari opportunità per tutti in Italia e nel bacino del Mediterraneo
International Meeting
Rencontre Internationale
Intervento Italiano alle Nazioni Unite
8 / 10 Ottobre 2007
I partecipanti
In generale
Incontro in Piazza Castello
Giornata Internazionale di Studi
Il Programma
Il Segretario Generale Ban Ki-Moon a Torino
Rencontre Internationale
International Meeting
8 marzo 2007
8 marzo. Iniziative a Torino
Seminario di Studi
1 -3 dicembre: Euopean Youth Meeting of the UNESCO Clubs Movement
10 novembre 2006. Giornata Mondiale della Scienza UNESCO
6-12 novembre 2006. Settimana Nazionale dellâEducazione allâEnergia Sostenibile
Corso gratuito sui beni culturali
Fondazione Firpo: assegnazione borse di studio 2007
The local dimension of migration policy-making in Europe
26 ottobre: visita del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano al Campus ONU di Torino
Attività del Centro UNESCO di Torino per la Settimana Nazionale per l'Educazione all'Energia Sostenibile
Settimana Nazionale per l'Educazione all'Energia Sostenibile, lanciata dalla Commissione Nazionale per l'UNESCO
2, 3 e 4 novembre: Congresso Internazionale sull'UNESCO e il suo contributo all'Etica Universale
Viaggio premio a Parigi, 16-17-18 novembre 2006
M'illumino di meno
Commission organises EU Sustainable Energy Week
Il Corso di Formazione
Biella
Cuneo
Novara
Verbania
Vercelli
I privati
Asti
AMBIENTE E SVILUPPO SOSTENIBILE
10 novembre 2006: Giornata Mondiale della Scienza per la Pace e lo Sviluppo
Torino Aula Magna Rettorato UniversitÃ
Simone Veil, 3 settembre 2008, Parigi
Giornata Mondiale dell'Acqua - 22 marzo
Il Castello di Moncalieri: Patrimonio Mondiale dell'UmanitÃ
23 aprile â" World Book and Copyright Day
Le diversita'
Le nuove schiavitu'
Mercoledì 20 marzo 2008: primo incontro dell'iniziativa "I Pomeriggi dell'Archivio Tesi: la voce ai giovani"
1° MEETING INTERNAZIONALE dei CENTRI dell'INTERNATIONAL THEATRE INSTITUTE
Borsa di studio "ALFONSO BELLANDO" 2008
Il protocollo di Kyoto
Le discriminazioni
3 Maggio 2008 World Press Freedom Day
Una Staffetta per la Pace
61° Conferenza DPI/NGO Parigi
âI Pomeriggi dellâArchivio Tesi: la voce ai giovaniâ
Consegna delle Borse di Studio
ICCROM Course on Stone Conservation
Borse L'Oréal - Italia 2008
16 maggio 2008
Giornata Conclusiva
I Pomeriggi dell'Archivio Tesi
GIORNATA MONDIALE DELLA LIBERTA' DI STAMPA 2008
Israele e Palestina. Donne e Organizzazioni Internazionali per il dialogo e la Pace
Diritti dei minori
La Legalita'
Organizzazioni Internazionali
GIORNATA PORTE APERTE al CAMPUS ONU di Torino - domenica 26 ottobre 2008
Intervento Gian Carlo Caselli Procuratore Generale della Repubblica
Giornata della memoria
Spunti di lavoro
Conférence Internationale
10 dicembre 2007
CONFERENZA STAMPA: Presentazione della Settimana Nazionale dellâEducazione allo Sviluppo Sostenibile âAlt ai cambiamenti climatici! Riduciamo la
Comunicato Stampa: Giornata Internazionale di Studi
Intervento di Michele Vianes
Intervento del Vice Ministro degli Affari Esteri della Repubblica Italiana, On. Ugo INTINI
Intervento Sandro Calvani Direttore UNICRI
PROSSIMI APPUNTAMENTI
GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA
I Pomeriggi dell'Archivio Tesi
Le Organizzazioni internazionali
MEMORIOSA ENERGY
Gli studenti in visita al Campus ONU
Visite delle scuole
Nuove Pubblicazioni
Riciclaggio Tetra Pak
Giornata Internazionale di Studi 9 Novembre 2007
Intervento del Dott. Michele RIBOTTA, Funzionario UNSSC
loghi
foto evento
Comunicato Stampa 13-05-2005
Comunicato Stampa 24/05/2005
Giornata Mondiale UNESCO del Libro e del Diritto d'Autore
Giornata Mondiale UNESCO del Libro e del Diritto d'Autore
Déclaration Marche Mondiale des Femmes
Rencontre à la veille de la Marche Mondiale des Femmes
Appello per Giuliana Sgrena
PUBBLICAZIONI
VI Congresso Internazionale del Forum
Al via la XIV edizione del Premio Grinzane Cavour Giardini Botanici Hanbury
Il Direttore Generale UNESCO, Koïchiro Matsuura, in visita a Torino
Pubblicazioni UNESCO
Relazione Finale
60 Anni UNESCO
Dare futuro alla terra
Programma della Giornata di studi dell'8 Novembre 2005
Programma del VI Congresso Internazionale del Forum
Giornata Mondiale della diversità culturale per il dialogo e lo sviluppo - 21 maggio
Itinerari del Centro UNESCO di Torino
E' nata Féminin Plurielles in Algeria
I Diritti Umani e i Diritti della Donna: quale la situazione nel Mediterraneo e nei Balcani?
Scienza, pace e sviluppo: protagonisti e realizzazioni
Centro UNESCO di Torino
Programma dei lavori 9 dicembre 2003
Master in "Esperto dell'Immigrazione" dell'Università di Pisa
Giornata Mondiale della Poesia 2006
âLibertà , paura e bisognoâ
Programma
Mercoledì 10 dicembre 2008. Ore 14.30
Anno Internazionale delle Lingue 2008
Giornata internazionale contro la violenza alle donne
Giornata Mondiale della Scienza - Anno Internazionale del Pianeta Terra
Il patrimonio
L'UNESCO dichiara Torino capitale del libro 2006/2007
Giornata Mondiale della Scienza
Comunicato stampa Forum
Comunicato stampa
Giornate Internazionali
E' nato il Club UNESCO Valsusa
EVENTI E CONVEGNI
Giornata Mondiale degli Insegnanti 5 ottobre 2008
Scienza
Intervento François Eyraud Direttore CIF/OIL
24-26 ottobre: Giornate Mondiali Nazioni Unite
Privacy
Progetto Karawan
âDe la sociéteé de lâinformation aux sociétés du savoir: quel rôle auvraient les jeunes?â
Trop de stéréotypes amputent la vie de femmes
III Confrerenza âPatrimonio e cultura di Paceâ, Girona, Spagna, 26-30 giugno 2006.
Anlaids, concerto d'autunno
Conferenza Finale Archeosites
Programma WIST, Vienna15-16 maggio 2006
Seminario Acel
25 maggio 2006 Giornata dellâAfrica
Carlo Ginzburg
Link utili
"Lìre en fête" - Concourse de nouvelles 2006
Le attività di A.I.D.I.A
White Bubbles - impressioni per lastra e tela
Giornata Mondiale dell'Architettura
Festa degli alberi (della Pace)
Notte dei ricercatori
Mostra UNESCO
Terra Madre
Segnalazione importante
Ritratto di Patricia Highsmith
Tavola rotonda 29 maggio 2006
Mostra UNESCO
Bando di Concorso 2005 - 2006
Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d'Autore
Discorso del Direttore Generale dell'UNESCO Koïchiro Matsuura
19 marzo : Giornata Mondiale della Poesia Unesco a Vercelli
8 marzo 2006
Modulo di iscrizione
CULTURA E PATRIMONIO
Amsterdam Capitale Mondiale del Libro 2008
DONNE E FORMAZIONE
Mostra fotografica
Seminario 26 maggio 2006
COMUNICAZIONE
23 aprile Giornata Mondiale UNESCO del Libro e del Diritto d'Autore
3 WEEC
Congresso Internazionale 23 maggio
Acqua per l'umanità - acqua per la vita
Discorso Paola Gotta
Commissione Nazionale Italiana per l'UNESCO
VI Congresso F.I.D.M. 2005
Giornate Internazionali celebrate dalle Nazioni Unite
Torino
Incontro Internazionale di Formazione 2007
Discorso all'Assemblea Generale
Cos'è l'archivio tesi
Discorsi del Direttore Generale dell'UNESCO Koichiro Matsuura al Forum Internazionale per la società civile
Attività 2006
Pubblicazione del discorso
Giornata Porte Aperte al campus ONU, 21 ottobre 2007
Acqua e Vita: il Contributo delle Donne
Acqua per l'umanità , acqua per la vita - Convegno conclusivo
Presentazione alla Fondazione Dragan
Programma e Congresso 23 maggio 2006
FMACU
UNESCO
Attività 2007
Il contributo piemontese al Patrimonio dell'UmanitÃ
FICLU
I bambini di Isabel
Attività 2008
Gli spazi del Barocco Piemontese
ONU: Organizzazione delle Nazioni Unite
Femmes, Science and Developpement - Women, Science and Development
Donne e scienza: Le scelte scolastiche e il futuro professionale
Altri servizi offerti
Attività 1999
L'ILO riceve la Cittadinanza Onoraria della Città di Torino
Cerimonia di chiusura Progetto di Mobilità Transnazionale
Cerimonia di premiazione per il Premio UNESCO-Madanjeet Singh per la Promozione della Tolleranza e della Non-Violenza 2014
SEMINARIO L'anima e il diporto della villa: il giardino veneto e la sua storia
5x1000 2012/2013: GRAZIE!
Giornata Nazionale dell'Albero ad Asti
Iniziativa DESS
Benvenuto agli studenti cinesi dell'Accademia Albertina
Conferenza Per buona educ-azione. La riscoperta della vite alla Maggiorina e degli antichi vitigni
Seminario La gestione del territorio agroforestale nell'area UNESCO di Langhe-Roero e Monferrato
CONVEGNO Alimentazione identitaria per la valorizzazione del territorio trentino
BUON NATALE DAI GIOVANI DEL CENTRO UNESCO!!
I Pomeriggi dell'Archivio Tesi: la voce ai giovani - 15 settembre e 13 ottobre 2014
Mostra su San Sebastiano
Prix Italia 2014
27/09 Giornate Europee del Patrimonio Convegno - Canonica di Santa Maria di Vezzolano (AT)
Decima edizione Crocevia di sguardi
2 ottobre Giornata mondiale della nonviolenza a Torino
III CONVEGNO NAZIONALE DI TOPONOMASTICA FEMMINILE Torino - 3, 4 e 5 ottobre 2014
Torino sotto attacco - dalle leggi razziali alla liberazione
Visite del Liceo Juvarra al Centro per l'UNESCO
MOSTRA fotografica FILARI DI LUCE
CONVEGNO FOCUS SU AMBIENTE E ARCHITETTURA
16 ottobre 2014 Giornata mondiale dell'Alimentazione
MOSTRA Sognando un'altra Terralba
L'UNESCO in Piemonte Valorizzazione del 50esimo sito italiano Patrimonio dell'Umanità
Cerimonia lancio delle celebrazioni del 70esimo anniversario dell'UNESCO: UN OMAGGIO A MANDELA
Incontri con il paesaggio 2014-2015
Ad Oriente... di Torino
Concorso mondiale multimediale per la gioventù 2015
Rimbalziamo il Razzismo
21 marzo 2015 Giornata Internazionale per l'eliminazione delle Discriminazioni Razziali
Visita di Ban Ki-moon a Torino
Primo Incontro di Esperti per l'attuazione della Decennio Internazionale per l'Avvicinamento delle Culture (2013-2022)
18 dicembre - Giornata Internazionale dei Migranti
Lutto per la Federazione Mondiale dei Centri e Club UNESCO
Premio Internazionale UNESCO - Guinea Equatoriale per la Ricerca nelle Scienze Biologiche
Conferenza Stampa di presentazione dell'UNESCO CUP 2015
Scuola Estiva TOCHina
Settembre in libreria
LIGHTS 2018 Linguaggio, parità di Genere e parole d'odio
Comunico ergo sei viva Presentazione al Salone del Libro
Conferenza Islam e Occidente in emergenza terrorismo
Presentazione Mostra Beato Angelico
Inaugurazione Anno Accademico 2015 Turin School of Development
Premio Mondiale della Libertà di Stampa UNESCO/Guillermo Cano 2015.
Giornata Internazionale del Migrante
CONVEGNO STATI GENERALI DELLA CULTURA IN PIEMONTE CENTRO per l'UNESCO di Torino: la NOSTRA sintesi
Partecipazione al 10th Stabilization & Reconstruction Orientation Course
LA BELLE VERTE Territori, natura e cultura nei Siti UNESCO del distretto piemontese
Settimana dell'Apprendimento con l'Ausilio di Dispositivi Mobili
Concorso Fotografico PROMOTUR 2015
13 febbraio Giornata Mondiale della Radio
BUONE FESTE!
Presentazione linee programmatiche 2019 Campus ONU di Torino
Eventi in Programma
Presentazione volume All'ombra di un albero nudo
Convegno sulla vocazione internazionale del Piemonte e di Torino
Inaugurazione del nuovo percorso espositivo del Museo Archeologico Manica Nuova di Palazzo Reale
Concorso La Fabbrica nel Paesaggio evento celebrativo
23 novembre L'amore che fa male
Presentazione del libro Il Paesaggio di Pralormo
Terra Madre Day
INCONTRI CON IL PAESAGGIO
GIORNATA MONDIALE DEI DIRITTI UMANI
AUGURI DI BUONE FESTE
Presentazione del libro Vigne in Volo
Un angolo di terra straniera
Seminario L'impatto delle piante esotiche invasive sull'ambiente e sull'economia
La manutenzione delle aree verdi - 23 gennaio Castello del Valentino
Il ruolo dell'ICOMOS nella conservazione e valorizzazione del patrimonio culturale e del paesaggio - 30 gennaio
Convegno I Paesaggi storici delle viticoltura di montagna
24 ottobre Celebrazione della Giornata delle Nazioni Unite
Presentazione del libro "Pollentia A.D. 402"
Giornata Mondiale dell'Ambiente 2013
21 luglio Concerto per Cortlys
Corso formativo "Donne, politica e istituzioni"
Aperti per Ferie. Il fronte retro della cultura di territorio
Nuovo standard statistico per misurare lo sviluppo sostenibile
Donne del Mediterraneo creatrici di sviluppo e occupazione Brindisi 20 settembre
Gli amici del Centro UNESCO di Arezzo in Piemonte
Simposio Internazionale Passport for Global Ethics - UNESCO and the Private Sector
23 settembre Primo Forum delle ONG in partenariato con l'UNESCO
Convegno Stop all Violenza sulle Donne
Giornate Europee del Patrimonio Incontro a Vezzolano
IL PREMIO SAKHAROV A MALALA
27 gennaio Giornata della Memoria 2014
Gli amici del Club UNESCO di Sanremo a Torino
29 maggio Convegno L'equilibrio di genere nelle giunte e nei consigli di amministrazione
28 maggio Trento - Dalla memoria dell'uomo alla memoria della terra
31 maggio Art Speed Date a Palazzo Madama
UNESCO CUP
5 giugno 2014 Giornata Mondiale dell'Ambiente
12 giugno Giornata Mondiale contro il lavoro minorile
Concerto d'Estate al Castello di Mirandolo
Anteprima Aperilibro
SALUTIAMO IL 50° SITO ITALIANO PATRIMONIO DELL'UMANITA'
Concerto per Cortlys 2014
Monviso Riserva della Biosfera
Mostra San Sebastiano presso il Castello di Miradolo
Presentazione della nuova area Cultura del Portale Integrazione Migranti Roma 21 maggio
11 maggio Salone del Libro Presentazione del Libro
Settimana UNESCO di Educazione allo Sviluppo Sostenibile 2014: 24-30 novembre
Isola Villa e Schierano di Passerano Marmorito riconosciute come "Aree di notevole interesse pubblico"
Youth Citizen Entrepreneurship Competition
PRESENTAZIONE DEL PROGETTO DELLA NUOVA ALBERATA DI VILLANOVA D'ASTI
23 febbraio: Ciaspolata Cortlys
Ti muovi 2014 Progetto Biciplan
58 CWS incontro con la Sottosegretaria Bellanova
21 marzo ore 21 Il declino di un impero, la battaglia di Pollenzo
Fassino: volontari in musei e parchi per aiutare la cultura
PREMIO UNESCO-Madanjeet Singh per la promozione della Tolleranza e della Non Violenza (2014)
Langhe di Carta Tour
XV FESTIVAL RUSSO - Concorso giovani Talenti " Diamond Patterns" 2014
Concorso mondiale giovanile per la saggistica
Conferimento titolo Accademico d'Onore a Piera degli Esposti
Giornata Mondiale della Diversità Culturale
CINEMARTE DOVE L'ARTE INCONTRA IL CINEMA
26 gennaio 2017 - Conferenza
Inaugurazione Anno Accademico 2016/2017 Accademia di Belle Arti di Torino
27 gennaio Giornata della Memoria
11 febbraio Giornata Internazionale delle Donne e Ragazze nella Scienza
13 febbraio Giornata Mondiale della Radio
16 febbraio Conferenza su "Il paesaggio vitivinicolo della Langa del Barolo"
Giornata Internazionale della Lingua Madre
Le realtà UNESCO in Piemonte
Giornata Internazionale dello Sport per lo Sviluppo e per la Pace
Un calcio al razzismo anche allo stadio!
Seminario "La protezione dei beni culturali in situazioni di emergenza",
L'attività delle organizzazioni di volontariato è preziosa e benvenuta
Giornata Mondiale dei Diritti Umani
Pubblico Dominio Open Festival
Festival dell'Educazione
9 novembre Presentazione antologia Lingua Madre 2018
13 NOVEMBRE CINEMARTE DOVE L'ARTE INCONTRA IL CINEMA
Mostra "Augusto Cantamessa. Fotografie"
10 ottobre 2016 Società multietniche, culture femminili a confronto
Giornata europea delle Alberate
Torino Città del Libro - Il Patto per la lettura
WUD Torino - Reuse, recycle, redesign
10 novembre Giornata Mondiale della Scienza
25 novembre Giornata Internazionale Contro la Violenza sulle Donne
Assemblea Nazionale Comitato Giovani CNIU
Seminario 'I molteplici sensi del paesaggio' Prof. Luca Vargiu
UN NATALE DI SOLIDARIETA'
30 aprile Giornata Internazionale del Jazz
3 maggio Giornata Mondiale della libertà di stampa
Partecipazione all'evento UNESCO Wikiwoman
Giornata Internazionale delle Donne
24 ottobre - Giornata Internazionale delle Nazioni Unite
Giornata Internazionale della Donna
La visita accessibile nei luoghi del vino
MaGICLandscapes un progetto dell'Unione Europea per tutelare e valorizzare anche l'ecosistema del Po
Premio letterario Lions 2017/2018
I MaB's Ambassadors presentano la Riserva CollinaPo a Roma
Il progetto del verde tecnologico
Torino Città Creativa: da Italia '61 al Campus delle Nazioni Unite
La Morra 3 dicembre, Convegno Libri luoghi e persone
Il Corriere UNESCO ottobre/dicembre 2017
Presentazione progetto Giardino della salute Ospedale Cardinal Massaia di Asti
Giornata Mondiale Acqua
30 aprile Giornata Internazionale del Jazz
Presentazione progetto Alternanza Scuola Lavoro Landscapefor
Giornata Mondiale dell'Ambiente
Il Manifesto di Roma e il futuro dell'Europa
PREMI INTERNAZIONALI UNESCO PER L'ALFABETIZZAZIONE EDIZIONE 2017
Progetto Kenya Mai più senza cibo
Mostra fotografica Filari di luce
Conferenza Internazionale ATTUAZIONE DELLA NUOVA AGENDA URBANA DELLE NAZIONI UNITE. UNIVERSITA' IN AZIONE
VENITE A TROVARCI al Salone del Libro 2018
Mostra elaborati progettuali Spazi verdi del Borgo Castello del Parco La Mandria
I nuovi Siti Patrimonio dell'Umanità
14 ottobre - TORINO CITTÀ CREATIVA: DA ITALIA '61 AL CAMPUS DELLE NAZIONI UNITE
I giardini della Reggia di Venaria Reale a 10 anni dall'inaugurazione
Territorio e valorizzazione: Protocollo d'Intesa Regione Piemonte Comune di La Morra
Premio Mondiale per la Libertà di Stampa Guillermo Cano.
Guardando oltre il Summit post-2015
Riunione del Comitato sui Partner non governativi
4 novembre Gli effetti delle attività militari sul suolo e sul paesaggio
Agenda 2030
Concorso nazionale: Progetti didattici nei musei, nei siti di interesse archeologico, storico e culturale o nelle istituzioni culturali e scientifiche
Exodos Exit - Rotte migratorie, storie di persone, arrivi, inclusione
2017 Anno Internazionale del Turismo Sostenibile
22 gennaio Incontri con il Paesaggio
16 febbraio Incontri con il Paesaggio
BUONE FESTE
Master interateneo di I livello in 'Tecniche di riqualificazione paesaggistica'
Premio UNESCO per l'Uso delle Tecnologie dell'Informazione e della Comunicazione (ICTs) per l'Educazione Re Hamad Bin Isa Al-Khalifa
Il patrimonio di Ibn Al-Haytham e le proposte scientifiche dell'età dell'oro islamica nell'odierna società basata sulla conoscenza
Convegno La gestione innovativa dei territori viticoli astigiani Patrimonio dell'UNESCO
Gli Alberi della Rimembranza. Parchi e Viali dell'Astigiano
Domenica 7 giugno Camminata Santuario di Boca
Domenica 21 giugno Incontro a Vignale Monferrato
Incontro di studio su Guglielmo VII a Castagnole Monferrato
Viaggio nelle Regge d'Europa
26 giugno, GIORNATA INTERNAZIONALE DI SUPPORTO ALLE VITTIME DI TORTURA
1-3 luglio 2015 Agronomi e forestali di Piemonte e Valle d'Aosta ospiti a Expo 2015
26 NOVEMBRE CINEMARTE - LE NINFEE DI MONET
Concerto per Cortlys 2015
ll parcheggio delle Vallere torna gratuito anche di domenica, a partire dal 13 settembre
Giornata Internazionale dell'Alfabetizzazione
Action Moves People United
13 febbraio Giornata Internazionale della Radio
22 marzo, World Water Day
APERILIBRO 2016
Lettera aperta di Rita El Khayat a Meryl Streep
Riunione del Comitato per il Patrimonio Mondiale
Converto evento Vivere in armonia per la pace universale
Tavola rotonda su "Sostenibilità ambientale e best practice delle aziende vitivinicole e dei vignaioli"
Incontro di studio sull'Alberata di Via Romana a Bordighera
Summer School of Floriculture
Progetto F@Mu 2016 - Famiglie al Museo
21 settembre Giornata Internazionale della Pace
8 settembre Giornata Mondiale dell'Alfabetizzazione
10° incontro annuale del Network delle Città Creative UNESCO
3 ottobre Giornata Nazionale in memoria delle vittime dell'immigrazione
Avvio del Progetto di Classificazione dell'Alberata della Via Romana di Bordighera e Vallecrosia
Giornata Mondiale del Rifugiato
Asti 17 giugno, Seminario
Celebrazione della Giornata Internazionale contro il Razzismo 21 marzo
Gorizia, Presentazione Guida al Patrimonio UNESCO di Italia e Cina
Newsletter del Vice Direttore Generale UNESCO Eric Falt
6 aprile, Giornata Internazionale dello Sport per lo Sviluppo e la Pace
Presentazione della Richiesta di Dichiarazione di notevole interesse pubblico del paesaggio della Regione Vallaccia di Varallo Sesia
Convegno Libertà di stampa e libertà di pensiero
Salone del Libro - Incontro con Rita El Khayat
Global Women Leaders' Forum
21-22 maggio Ad Oriente di Torino
Giornata Mondiale dell'Alimentazione
Convegno Vivere il Paesaggio
Cuneo, Menzione d'onore a Francesca Pellegrino
5 ottobre Giornata Mondiale degli Insegnanti
Bando di Concorso per contributi di ricerca in Africa
BORSE DI STUDIO L'OREAL-UNESCO 2010 PER LE DONNE E LA SCIENZA
Nulla sia più come prima
APERILIBRO 2013
Youth and Museums International Conference - 5th edition
Il Centro UNESCO al Salone Internazionale del Libro
19 febbraio, Anticipando la Giornata Internazionale della Lingua Madre
Concorso Nazionale Il Poeta del Lago
Centro UNESCO e Juventus al Salone del Libro 2011
Estate Oropa luglio 2010
CI SIAMO!
PECHINO AGOSTO 2010 Il futuro della Federazione Mondiale Centri e Club UNESCO (FMACU)
Mostra "Piero Porcinai. Giardino e Paesaggio" al Castello di Miradolo
Celebrazione della Giornata mondiale UNESCO del Libro e del Diritto d'Autore
Sacri Monti del Piemonte e della Lombardia Patrimonio Mondiale UNESCO
Commemorazione dello Sbarco sulla Luna al Parco Astronomico
Giornata della Memoria 2013
Ottobre 2009 Piovono libri.
Ringraziamento di Vladimir Kouchnirenko, Chief, Section for UNESCO Clubs & New Partnerships
Conferenza Internazionale Il cammino delle donne nella scienza Roma 3 e 4 dicembre 2009
Isabel Del Hierro Pazmiño e Ramiro Felipe Ochoa Chui
Costituzione della nuova Commissione Italiana UNESCO
Giornata Internazionale della Lingua Madre - Eventi
54a sessione Commissione ONU sulla condizione femminile
8 marzo Festa della Donna
UNESCO's Partners Forum - Parigi, sede UNESCO, 11-12 settembre 2018
Segnalazione Polo Museale Masseranese (BI)
La Direttrice Generale dell'UNESCO partecipa ai funerali di Boutros Boutros-Ghali
Parco del Po e Collina Torinese Riserva della Biosfera UNESCO
Convegno La salvaguardia del Patrimonio paesaggistico italiano - 17 aprile
Conferenza "The future of Venice and its Lagoon in the Context of Global Change"
Convegno "Storia e storie dell'analfabetismo"
Seminario di Formazione Europea
Convegno Internazionale Chimica e sostenibilità
Settimana UNESCO di Educazione allo Sviluppo Sostenibile
COP 21 Conferenza sul Clima
Premiazione Concorso Lingua Madre
LA PRIMAVERA DELL'ISLAM. PAROLE DI LIBERTA' - SANTUARIO DI OROPA
25 maggio - INCONTRI CON IL PAESAGGIO Nuovi giardini e parchi storici
Concorso Nazionale Il Poeta del Lago
Congresso FEACU 8-11 giugno
Mostra multimediale Sotto lo stesso cielo
Contributo all'Anno Internazionale della gioventù I giovani del Centro UNESCO scrivono...
19 febbraio, Incontro con Laura Boldrini
Il lungo viaggio dei Diritti Umani a Torino 1848 2008
27 gennaio Giornata Internazionale in Memoria delle vittime dell'Olocausto
Concorso Lingua Madre
La Direttrice Generale dell'UNESCO rende omaggio ad Umberto Eco "umanista italiano dei nostri tempi"
CONCORSO Diversità culturale e diritti umani TERMINE ULTIMO 31 GENNAIO
LE MIE LINGUE
Un anno con il Corriere della Sera di Torino
Premio Tullia Romagnoli Carettoni
Inaugurazione a Torino dell'Anno Internazionale della Chimica
Dieta mediterranea, convegno e concorso per le scuole
Forum Mondiale UNESCO della Cultura
Attività 2000
Forum Internazionale Donne del Mediterraneo
L'autrice ed illustratrice inglese Lauren Child, sarà nominata
GIORNATA PORTE APERTE al CAMPUS ONU
1948-2008 60 anni Dichiarazione Universale dei Diritti Umani
Anno Mondiale dell'Astronomia
Anno Internazionale dell'Astronomia - conferenza stampa
Il Pulmino Verde - seguiti del Bando Un calcio al razzismo
Festival internazionale dei Beni Comuni a Chieri
Presentazione del Libro Il pappagallo e il Doge
I nuovi Siti Patrimonio dell'Umanità
Quinto Forum del Libro Geografico - Viaggio nelle Regioni d'Italia Il Piemonte - Roma 12-13 giugno
Presentazione del volume Langhe Roero Monferrato
IYPE-Pianeta Terra: come salvarlo?
Premio L'Oreal - UNESCO 2009 per le Donne e la Scienza
grazie!
Terzo segmento del Corso di Formazione sui Diritti Umani Erice giugno 2009
Alessandria
La belle verte Territori natura e cultura nei Siti UNESCO del distretto piemontese
21 febbraio 2009 Giornata Internazionale Lingua Madre
Cultus Loci, Cura Animi
V Seminario di Careggi 27-28 Giugno 2013
Corso di formazione
Reperimento informazioni
Nasce il Club UNESCO di Baunei
Conferenza Mondiale UNESCO sull'Educazione allo Sviluppo Sostenibile
Terzo rapporto delle Nazioni Unite sullo stato mondiale delle risorse idriche
10 dicembre - Giornata Mondiale dei Diritti Umani
Programma attivita' 2009
L'ospedale dei pupazzi -26 aprile Moncalieri
World Press Freedom Day 2009
Iniziative culturali per Beirut Capitale Mondiale del Libro per l'UNESCO
Siamo alla Fiera Internazionale del Libro
grazie a tutti!
Giove e gli altri giganti del Sistema Solare
28 maggio, Giornata dell'Africa al Quirinale
Puntare i riflettori sulla violenza contro le donne in Africa
Appuntamenti di giugno al Parco Astronomico
Premio L'Oreal-UNESCO Italia 2009
Parco Astronomico conferenza e apertura straordinaria
Progetto Se non ora, quando? Città di Torino-Settore Integazione
22 aprile - Earth Day
Guardare il cielo con altri occhi
21 marzo - Giornata Mondiale contro il razzismo
21 marzo XIV edizione della Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime
Gli oroscopi di Galileo
Lo stato dell'arte nella gestione delle alberate stradali dell'astigiano a due anni dall'avvio
23 aprile - Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d'Autore
IYA 2009 - Conferenze dell'Università degli Studi di Torino
Dal 21 aprile la Biblioteca Digitale Mondiale UNESCO
Premio 2009 UNESCO per la libertà di stampa nel mondo a Lasantha Wickrematunge
Oltre la tragedia in Abruzzo
20 aprile - I pomeriggi dell'Archivio Tesi, la voce ai giovani
I Giorni di Oropa
23 aprile, a Torino Convegno per la Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d'Autore
Sesta settimana del romanico astigiano
Conclusione Lu.Be.C 2012
MaB UNESCO chi? Parliamone insieme
Seminari Incontri con il paesaggio
CONFERENZA INTERNAZIONALE DELLE ORGANIZZAZIONI NON GOVERNATIVE (ONG) 12-14 dicembre
Incontri con il Paesaggio 2012-2013
10 dicembre Giornata Internazionale dei Diritti Umani
Splendida visita al Parco Regionale La Mandria
Assemblea soci e Auguri di Natale
Ricordo della grande scienziata Rita Levi Montalcini
Dahlia, forme e colori per la casa ed il giardino
Settimana europea della scienza - eventi in Piemonte
II Corso di Formazione Il Sito Seriale UNESCO
II Edizione del Corso Il Sito Seriale UNESCO
Torino città internazionale Presentazione libro
Nascono nuovi Club UNESCO in Piemonte
Presentazione del Master di secondo livello in Progettazione di Giardini, Parchi e Paesaggio
Sesto Incontro Internazionale di bambini e ragazzi per la pace, la fratellanza e il dialogo
"Torino città internazionale. Storia di una vocazione europea" Donzelli Editore
Settimana d'Azione contro il Razzismo #WhatColour
Il coro di bambini che canta per la pace
Giornata d'inaugurazione di Terra Madre e programma ESS
Master in "Progettazione di Giardini, Parchi e Paesaggio"
Giornata conclusiva del corso sul sito seriale UNESCO
Concorso FICLU "La Fabbrica del Paesaggio" 2012 Foligno
La Fabbrica del Paesaggio premiata a La Morra
Come promuovere e proteggere il nostro territorio
Convegno Alimentazione, Agricoltura, Sostenibilità: tre sfide per il futuro della terra
Sosteniamo Palazzo Madama e riacquistiamo il Servizio in Porcellana dei d'Azeglio
M'ILLUMINO DI MENO
Frutti spontanei ed esotici in Liguria Serate con l'Università... a Sanremo
30 aprile Giornata Internazionale del Jazz
Presentazione del libro "La Mise en scène du monde"
Laurea Honoris Causa all'astrofisica Simonetta Di Pippo
Grazie per il sostegno
Presentazione del libro I piemontesi invisibili
Le rivoluzioni nei Paesi del Maghreb: per le donne opportunità o regresso?
Accordo per la salvaguardia del patrimonio arboreo dell'Astigiano
L'Oreal Italia per le donne e la scienza Cerimonia di premiazione
Centro UNESCO incontra L'Associazione Amici Casa della Cultura Leonida Repaci di Palmi
Palio delle Associazioni 2013
I 50 anni del Club UNESCO di Cuneo
Le Rivoluzioni nei Paesi del Maghreb: per le donne opportunità o regresso?
Giornata Mondiale della Terra 2016
Club UNESCO La Morra - Convegno clima, ambiente e paesaggio: un lusso o una necessità in tempo di crisi?
Ultimo incontro per operatori dei Musei e PRO LOCO del Corso di Formazione Il Sito Seriale UNESCO
8 Marzo Giornata Internazionale della donna
Convegno Salviamo gli alberi monumentali
Presentazione del Libro I Piemontesi invisibili
Formazione Scentifica in Archimede
21 MARZO Giornata Mondiale della Poesia
Auguri di Buona Pasqua
Successo dell'iniziativa per l'acquisto del Servizio in Porcellana dei d'Azeglio
Il Club UNESCO di Sanremo presenta il Libro Morte di un Blasfemo
Attività Internazionali della Città di Torino
Cerimonia Conclusiva del Corso Il Sito Seriale UNESCO "Le Residenze Sabaude"
Protagonisti della cultura Festa di compleanno della rivista Langhe
Gionata Mondiale dell'Alimentazione
GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA MEMORIA
"Nuove introduzioni di specie esotiche nel giardino di Boccanegra"
21 febbraio Giornata Internazionale della Lingua Madre
Una rosa del deserto nella Città di Torino
GIORNATA MONDIALE DELLA RADIO
Progetto Rotary: dal Marocco al nostro territorio - 2 marzo 2012
Il Centro UNESCO a sostegno della candidatura di Torino a Capitale Europea dello Sport 2015
Presentazione Museo Astigiano Virtuale del Paesaggio Storico
XXXIII Assemblea della Federazione dei Centri e Club UNESCO italiani e Convegno di studio
Mostra Sotto lo stesso cielo
Radici dell'umanità: l'Istituto F. Albert dà il suo calcio al razzismo!
Palio delle Associazioni 2012, Pino Torinese
27 GENNAIO GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA MEMORIA
25 gennaio - INCONTRI CON IL PAESAGGIO 2011/2012 - III Edizione
Seminario Torino città internazionale 21-22 ottobre
Un augurio da parte del Centro UNESCO
L'Oréal - UNESCO 2012
Giornata Internazionale della Tolleranza
La FEACU ed il Concorso La fabbrica nel paesaggio
Paesaggi quotidiani e altre acrobazie
Nuova sede dell'Istituto di Formazione della FICLU e Corso per coordinatori dei Club UNESCO italiani
Le bellezze del Piemonte
Una perdita incolmabile
Asti, 17 dicembre 2011: doppio appuntamento con la scienza!
INCONTRI CON IL PAESAGGIO 2011/2012 - III EDIZIONE
Borsa di studio Buzzetti 2011
Giornata contro le discriminazioni razziali
Il Centro UNESCO: realtà internazionale di Torino. Report Annuale 2011
GIORNATA MONDIALE DELLA POESIA
Il Centro UNESCO di Torino e la Cattedra UNESCO di Malaga
Chiusura estiva del Centro UNESCO di Torino
Master of Arts in "Human Rights and Conflict Management"
Visita dell'Inner Wheel Club di Ulm al Centro UNESCO di Torino
Festa dello sport 16 settembre
Sessantasettesima sessione dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite
21 Settembre 2012 Giornata Internazionale della Pace
"Tu lo sapevi che.." 29 settembre La Morra-CN
Complimenti a Enrica Pagella vincitrice del Premio Museologo dell'anno
Premio Alfiere del Paesaggio 2012
Il patrimonio piemontese si presenta a Lucca
Twiplomacy. La diplomazia al tempo di Twitter - Torino - 14 giugno
20 giugno Giornata Mondiale del Rifugiato
Giornata Mondiale dell'Acqua 2012
Consiglio direttivo della Federazione Europea dei Club, Centri e Associazioni UNESCO
Donne e uomini insieme per i diritti
Primo Convegno Internazionale di Ecolinguistica - Asti 26-28 giugno
Juventus e Centro UNESCO di Torino ancora in goal contro il razzismo
Non serve un patrimonio per salvare il Patrimonio!
31 maggio Giornata Mondiale senza Tabacco
Le Sfide della Chimica: ambiente e clima, acqua e nutrizione, salute, energia
L'ora del nostro impegno per il patrimonio di tutti
Melissa e le altre: violato il Diritto al futuro, riconfermato il dovere alla solidarietà e all'educazione alla legalità
Giornata Mondiale per la Diversità Culturale il Dialogo e lo Sviluppo
Lavoriamo insieme perchè il futuro sia un diritto effettivo per tutti i giovani
Attività 2001
Attività 2002
Attività 2003
Messaggi del Presidente della Camera e del Ministro della Gioventù
Attività 2004
20 anni della Dichiarazione dei Diritti del Fanciullo all'UNESCO
XXVII Assemblea Nazionale FICLU
Acqua per l'umanità - acqua per la vita - Attività per le scuole
Acqua per lâumanità , acqua per la vita - Convegno di presentazione
Convegno Nazionale FICLU Nutrire il Pianeta DOVERE di TUTTI per TUTTI
10 dicembre Giornata Mondiale dei Diritti Umani
Alternanza Scuola-Lavoro con il Liceo Monti di Chieri
REALE GROUP E IL CENTRO PER L'UNESCO DI TORINO INSIEME PER I GIOVANI
Forum Internazionale di giovani scultori del marmo a Carrara
Concorso FICLU LA FABBRICA NEL PAESAGGIO
Concorso FICLU Il Mediterraneo racconta... da luogo di scontro a luogo d'incontro
Alternanza Scuola Lavoro - Alla scoperta del Campus ONU
Gli studenti del Liceo Juvarra in visita al Centro UNESCO
Il Patrimonio Naturale e Culturale
GRAN TOUR: Torino città creativa: da Italia '61 al campus delle Nazioni Unite
European Union of Culture e G7 della Cultura
Partecipazione alla Conferenza Internazionale Heritage for Planet Earth 2017
Oltre il confine, oltre gli ostacoli
Parco regionale del Po e Collina Torinese Riserva della Biosfera UNESCO
Corso di aggiornamento per guide turistiche
Incontro di formazione sui temi UNESCO
Evento conclusivo Torino Città del Design
Cerimonia di apertura di Torino City of Design
Guida al Patrimonio UNESCO dell'Umanità di Italia e Cina
20 ottobre - Torino Città Creativa: da Italia '61 al Campus delle Nazioni Unite
MATHERA
UNESCO e Scienza - Il Centro IPAZIA
IYA 2009 Anno Internazionale dell'Astronomia
Stelle, Astronomia: patrimonio dell'umanità 24 ottobre 2009
ESOF 2010 e il Centro UNESCO di Torino
Contributo del Centro UNESCO alla settimana ESS 2010
Evento conclusivo dell'Anno Internazionale della Chimica
IYA 2009 - Le attivitÃÂ del Centro UNESCO
IYA 2009 - Patrocini concessi dal Centro UNESCO
Forum Internazionale delle Donne del Mediterraneo - Genesi e prospettive future
Premio di Laurea Tullia Romagnoli Carettoni
ATTI Incontro Internazionale settembre 2014
59esima sessione della Commissione sulla Condizione delle Donne
Volume CULTURA, ALIMENTAZIONE E VIOLENZE: STORIE DI DONNE DI OGNI ETA' E PAESE
DICHIARAZIONE FINALE DI TORINO
REPORT Incontro Internazionale Etica Globale e Pari Opportunità , 2° Congresso di Medio Termine EFUCA
NEWSLETTER 5 Incontro Internazionale Etica Globale e Pari OpportunitÃ
NEWSLETTER 4 Incontro Internazionale Etica Globale e Pari OpportunitÃ
NEWSLETTER 3 Incontro Internazionale Etica Globale e Pari OpportunitÃ
Newsletter 2 Incontro Internazionale Etica Globale e Pari OpportunitÃ
Patrocinio dell'UNESCO per l'Incontro Internazionale Etica Globale e Pari OpportunitÃ
CONCORSO INTERNAZIONALE Cultura, alimentazione, violenza: storie di donne di ogni età e Paese
Incontro internazionale di Formazione Etica Globale e Pari Opportunità : il contributo delle donne allo sviluppo d'Europa e del Mediterraneo
Forum Internazionale delle Donne del Mediterraneo (FIDM)
Centro di documentazione
LETTURE DAL MONDO 2017
Coordinamento delle Biblioteche Speciali e Specialistiche torinesi
Il Centro UNESCO al Salone del Libro 2012
Il Centro UNESCO al Salone del Libro 2013
Il Centro UNESCO di Torino al Salone del Libro 2014
LETTURE DAL MONDO 21 aprile ore 17.00 - UN CAMPUS
COME IMMAGINARE UN FUTURO DI INTEGRAZIONE E PACE
LETTURE DAL MONDO 2018
Centro per l\'UNESCO di Torino , 2017, LIBRO
Migrazione e Accoglienza: pensare a livello globale per agire a livello locale
Centro per l\'UNESCO di Torino , 2017, LIBRO
Turismo Sostenibile in Piemonte, a partire dai Siti UNESCO: ambiente, patrimonio ed economia
Percorso Formativo 2017/2018
Sussidio per insegnanti e genitori
Centro per l\'UNESCO di Torino , 2017, LIBRO
Sussidio per insegnanti e genitori
Centro per l\'UNESCO di Torino, 2016, LIBRO
Centro per l\'UNESCO di Torino, 2016, LIBRO
Percorso Formativo 2014/2015 \"Dess Decennio dell\'Educazione allo Sviluppo sostenibile: Agricoltura, Alimentazione, Salute\"
Centro per l\'UNESCO di Torino, 2015, LIBRO
Sussidio per insegnanti e genitori
Centro per l\'UNESCO di Torino, 2015, LIBRO
DESS-Decennio dell\'Educazione allo Sviluppo Sostenibile: Agricoltura, Alimentazione, Salute a.s. 2014/2015
Sussidio per Insegnanti e Genitori
Centro UNESCO di Torino Collana Ricerca e Didattica , 2014, LIBRO
2° CONGRESSO DI MEDIO TERMINE DELLA FEDERAZIONE EUROPEA DEI CLUB, CENTRI E ASSOCIAZIONI UNESCO (EFUCA/FEACU) TORINO, ITALIA, 11/14 SETTEMBRE 2014
DOCUMENTS AND INTERVENTIONS
Centro UNESCO di Torino Collana Ricerca e Didattica , 2014, LIBRO
Centro UNESCO di Torino , 2014, LIBRO
Centro UNESCO di Torino , 2014, LIBRO
Relazioni e risultati
Centro per l\'UNESCO di Torino, 2014, LIBRO
Percorso di ricerca azione 2012/13 "...come promuovere e proteggere il nostro territorio..."
Collana Ricerca e Didattica Centro UNESCO di Torino, 2013 , LIBRO
PERCORSO FORMATIVO 2013/14 SUSSIDIO PER INSEGNANTI E GENITORI
Collana Ricerca e Didattica, Sezione Quaderni di Lavoro-Centro UNESCO di Torino, 2013, LIBRO
Collana Ricerca e Didattica, Sezione Quaderni di Lavoro-Centro UNESCO di Torino, 2013, LIBRO
Presentazione della ricerca UE "I diritti delle donne nelle transizioni democratiche. La Primavera araba".
Roma, 20 maggio 2013, Camera dei Deputati.
Centro UNESCO di Torino, 2013, LIBRO
CORSO DI FORMAZIONE DI GIOVANI VOLONTARI PER LA VALORIZZAZIONE
DEL PATRIMONIO CULTURALE DELLA PROVINCIA DI TORINO
7-9 OTTOBRE 2011, Campus ONU di Torino
Collana Ricerca e Didattica - Centro UNESCO di Torino, 2012, LIBRO
Il Sito Seriale UNESCO "Le Residenze Sabaude" Settembre/Novembre 2012 - Febbraio/Aprile 2013, Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesag- gistici del Piemonte - Piazza San Giovanni, 2 Torino
Centro UNESCO di Torino Collana Ricerca e Didattica, 2012, LIBRO
Centro UNESCO di Torino Collana Ricerca e Didattica, 2012, LIBRO
LA RISPOSTA DELLE DONNE ALLA CRISI ECONOMICA MONDIALE.
Principi e metodi di un'educazione finanziaria per il XXI secolo: risparmio, credito ed investimenti.
Centro UNESCO di Torino, 2011, LIBRO
Convegno "Dal 1861 ad oggi, diritti e società"
Contributo del Centro UNESCO di Torino alla Giornata Mondiale UNESCO del Libro e del Diritto d'Autore.
Centro UNESCO di Torino, 2011, LIBRO
SUSSIDIO AL CORSO "VOLONTARI DEL PATRIMONIO"
7-9 OTTOBRE 2011, Campus ONU di Torino
Collana Ricerca e Didattica - Centro UNESCO di Torino , 2011, LIBRO
ANNO INTERNAZIONALE DELLA CHIMICA UNESCO 2011 PERCORSO DI RICERCA-AZIONE "LE SFIDE DELLA CHIMICA: AMBIENTE E CLIMA,ACQUA E NUTRIZIONE, SALUTE, ENERGIA" - ANNO SCOLASTICO 2011/12
SUSSIDIO PER INSEGNANTI E GENITORI - DOCUMENTI DI LAVORO
Collana Ricerca e Didattica Centro UNESCO di Torino , 2011, LIBRO
IL CENTRO UNESCO DI TORINO E LA SALVAGUARDIA DEL PATRIMONIO SALVAGUARDIA DEL PATRIMONIO
CULTURALE IN PIEMONTE ED EUROPA
Torino, 7-16 ottobre 2011
Versione DVD
Contributo del Centro UNESCO di Torino alla promozione del patrimonio culturale
del Piemonte e dell'Europa
Collana Ricerca e Didattica - Centro UNESCO di Torino, 2011, CD-ROM
DVD PERCORSO DI RICERCA-AZIONE "LE SFIDE DELLA CHIMICA: AMBIENTE E CLIMA, ACQUA E NUTRIZIONE, SALUTE, ENERGIA" ANNO SCOLASTICO 2011/12
Centro UNESCO di Torino, 2011, CD-ROM
NUOVE GENERAZIONI, NUOVI CITTADINI, NUOVE TECNOLOGIE
Strumenti per l\'avvicinamento delle culture
- 2010 Anno Internazionale per l\'avvicinamento delle culture
Centro UNESCO di Torino, 2010, LIBRO
Contributo del Centro UNESCO di Torino all'Anno internazionale della Biodiversità 2010
Centro UNESCO di Torino, 2010, VIDEO
Costruire la Pace con il Dialogo Interculturale: la parola alle donne di Palestina, Israele e Italia
Collana Ricerca e Didattica Centro UNESCO di Torino, 2009, LIBRO
Giornata Internazionale di Studi \"IYPE Pianeta Terra: come salvarlo? L\'impegno di Governi, Organizzazioni Internazionali e Società civile\" 11 novembre 2009
Collana Ricerca e Didattica Centro UNESCO di Torino, 2009, LIBRO
Anno Internazionale dell'Astronomia UNESCO 2009
Percorso di Ricerca 2009/2010 Donne e Astronomia, da Ipazia ad oggi
Sussidio per Insegnanti e Genitori
Centro UNESCO di Torino Collana Ricerca e Didattica, 2009, LIBRO
L'impegno di Governi, Organizzazioni Internazionali e Società civile
Centro UNESCO di Torino, 2009, CD-ROM
DVD contenente i quattro incontri de \"I Pomeriggi dell\'Archivio Tesi: la voce ai giovani\"- edizione 2008
a cura del Centro UNESCO di Torino, 2009, VIDEO
Percorso Ricerca-azione 2008/09 \"IYPE-PIANETA TERRA: come salvarlo? L\'impegno di Governi, Organizzazioni Iternazionali e Società civile\"
Sussidio per Insegnanti e Genitori
Collana Ricerca e Didattica Centro UNESCO di Torino, 2008, LIBRO
Atti del Seminario \'Pari Opportunita\' per Tutti in Italia e nel bacino del Mediterraneo\', Torino 23 ottobre 2007, Lingotto Fiere
A cura del Centro UNESCO di Torino , 2008, LIBRO
Palestina e Israele. Donne e Organizzazioni Internazionali insieme per il Dialogo e la Pace
Collana Ricerca e DIdattica Centro UNESCO di Torino, 2008, LIBRO
Testimonianze di donne palestinesi e israeliane
a cura del Centro UNESCO di Torino, 2008, LIBRO
Giornata Internazionale di Studi \"Educare alla Legalità e alle Organizzazioni Internazionali\" 9 novembre 2007
Collana Ricerca e Didattica Centro UNESCO di Torino, 2008, LIBRO
Percorso Formativo \"Educare alla Legalità e alle Organizzazioni Internazionali\" a.s. 2007/08
- 10 dicembre 2007 - Anniversario Dichiarazione Universale dei Diritti Umani - Materiale documentario
Collana Ricerca e Didattica Centro UNESCO di Torino, 2007, LIBRO
Atti del Seminario di Studi - Torino, 16 marzo 2007
Collana Ricerca e Didattica, Sezione Quaderni di Lavoro-Centro UNESCO di Torino, 2007, LIBRO
I giovani e la Dichiarazione Universale dell\'UNESCO sulla Diversità Culturale
Un progetto dell UNESCO e dell Oxfam International Youth Parliament, traduzione a cura del Centro UNESCO di Torino, 2007, LIBRO
Atti dell\'Incontro Internazionale di Formazione organizzato dal Forum Internazionale delle Donne del Mediterraneo, Torino 14-15 giugno 2007
Italiano, Inglese, Francese, 2007, LIBRO
VI Congresso Internazionale del FIDM - Torino
Collana Ricerca e DIdattica Centro UNESCO di Torino, sez. Centro Ipazia, 2007, LIBRO
Percorso Formativo Educare alla Legalità e alle Organizzazioni Internazionali - Sussidio per insegnanti e genitori...aspettando il 2008 60 anniversario della Dichiarazione dei Diritti Umani
Collana Ricerca e Didattica Centro UNESCO di Torino, 2007, LIBRO
Presentazione dei risultati della Ricerca/Indagine "Presenta le iniziative della tua Provincia e della tua Regione sull'energia sostenibile"
Collana Ricerca e DIdattica Centro UNESCO di Torino, 2007, CD-ROM
Le pubblicazioni
Collana Ricerca e DIdattica Centro UNESCO di Torino, 2007, CD-ROM
DESS 2005-2015 Decennio ONU UNESCO per l\'Educazione allo Sviluppo Sostenibile
, 2007, CD-ROM
Torino 9 novembre 2007, Aula Magna, Rettorato dell'Università degli Studi di Torino
a cura del Centro UNESCO di Torino, 2007, VIDEO
Atti convegno 11 maggio 2007
Collana Ricerca e DIdattica Centro UNESCO di Torino, 2007, VIDEO
Incontro Internazionale di formazione - 14-15 giugno
A cura del Centro UNESCO di Torino , 2007, VIDEO
2005 - Anno Mondiale UNESCO per la Fisica
a cura del Centro UNESCO di Torino, 2005, CD-ROM
A dieci anni da Pechino e Barcellona: le politiche euromediterranee, Torino 24/26 novembre 2005
a cura del Centro UNESCO di Torino, 2005, CD-ROM
Come le donne partecipano alla ricerca e alla tecnica
Edizione in italiano, 2004, LIBRO
Atti della Giornata Internazionale di Studi del 10 novembre 2004
Edizione in italiano, 2004, LIBRO
Seminario Internazionale, atti
Centro UNESCO Torino, 2004, LIBRO
Atti della Giornata di Studio svoltasi a Torino il 24 ottobre 2002
Edizione in italiano, 2003, LIBRO
Atti del Convegno Internazionale di presentazione della Rete IPAZIA-UNESCO, Torino Centro UNESCO di Torino 15-16 febbraio 2002.
Edizione in italiano e inglese, 2003, LIBRO
Atti del Convegno di Pechino 24-26 giugno 2003
Edizione in italiano e inglese, 2003, LIBRO
Atti del Seminario Internazionale di Torino 5 aprile 2003
Edizione in italiano, inglese e francese, 2003, LIBRO
Atti della Tavola Rotonda multilaterale a Ouagadougou (Burkina Faso) 11-13 settembre 2003
Edizione in francese e italiano, 2003, LIBRO
Creazione di una rete di formatrici nel bacino del Mediterraneo nei campi della scienza e della biotecnologia
A cura del Centro UNESCO di Torino, 2003, CD-ROM
A cura del Centro UNESCO di Torino, 2002, CD-ROM
Corso di lingua italiana per stranieri
Trevisini Editore, Milano. 2 volumi., 2001, LIBRO
Atti del Convegno del 15 ottobre 1999
A cura del Centro UNESCO di Torino, 2000, LIBRO
La Commissione Nazionale Italiana raccoglie programmi e azioni che hanno fatto vivere sul territorio gli ideali dell\'UNESCO, nel 50° anniversario dell\'organizzazione
Armando Editore, Milano. Edizioni in italiano, francese e inglese, 2000, LIBRO
Atti della Tavola Rotonda Italo-Australiana (Torino, 3-6 febbraio 2000) - Resoconto, conclusioni e raccomandazioni
Edizione in italiano ed in inglese, 2000, LIBRO
a cura di Centro UNESCO di Torino e Forum Internazionale delle Donne del Mediterraneo, 2000, CD-ROM
Atti del III Congresso Internazionale del Forum delle Donne del Mediterraneo - Rete UNESCO, svoltosi a Torino il 29-30-31 gennaio 1999
Edizione in italiano, inglese, francese. Disponibile su Internet, 1999, LIBRO
Corso di educazione civica
Ed. Paravia Bruno Mondadori, con guida all\'insegnante, 1998, 2003, LIBRO
Atti del Seminario di studi tenutosi a Torino, in concomitanza con la mostra itinerante dell\'UNESCO sull\'arte dell\'Islam
A cura del Centro UNESCO di Torino, 1998, LIBRO
Atti del Convegno di presentazione del 17 ottobre 1997
Edizione in italiano, inglese, francese, 1998, LIBRO
Atti del Seminario svoltosi a Torino il 3 luglio 1998
Edizione in italiano, inglese, francese, 1998, LIBRO
A cura di UNESCO e Centro UNESCO di Torino, 1998, CD-ROM
A cura del Centro UNESCO di Torino, 1998, GIOCHI DI RUOLO
Un simbolo del Barocco a Torino
In italiano con traduzione in inglese, francese e spagnolo, 1997, LIBRO
A cura di UNESCO e Centro UNESCO di Torino. VHS 31\', 1997, VIDEO
Poesie e prose di studenti delle scuole torinesi e Atti del Convegno del 5 dicembre 1995 per la celebrazione dei 50 ANNI ONU, 30 ANNI CIF/OIL, 50 ANNI UNESCO
A cura del Centro UNESCO di Torino, 1996, LIBRO
Unità didattica
A cura del Centro UNESCO di Torino, 1996, LIBRO
Atti del Seminario del 2 dicembre 1996
A cura del Centro UNESCO di Torino, 1996, LIBRO
A cura del Centro UNESCO di Torino, 1996, GIOCHI DI RUOLO
A cura del centro UNESCO di Torino e FIAF. Possibile prestito., 1996, MOSTRE ITINERANTI
Atti del convegno del 20 maggio 1995
A cura del Centro UNESCO di Torino, 1995, LIBRO
Itinerario di formazione per insegnanti e studenti
A cura del Centro UNESCO di Torino, 1995, LIBRO
A cura del Centro UNESCO di Torino. VHS 15\', 1995, VIDEO
A cura del Centro UNESCO di Torino. VHS 12\', 1995, VIDEO
Materiale didattico per un confronto di esperienze fra coloro che hanno partecipato a corsi di formazione ECA
A cura del Centro UNESCO di Torino, 1994, LIBRO
Guida UNESCO alla creazione di progetti per ragazzi di ogni età, da mettere in rete con i ragazzi del mondo
A cura du UNESCO e Centro UNESCO di Torino, 1994, LIBRO
Atti del convegno nazionale di Torino nel novembre 1992
A cura del Centro UNESCO di Torino, 1993, LIBRO
Ricerca del Centro UNESCO di Torino negli anni 1989-1991
A cura del Centro UNESCO di Torino, 1993, LIBRO
Kit con pubblicazioni e proposte didattiche per scuole elementari, medie, superiori
A cura del Centro UNESCO di Torino, 1993, LIBRO
Unità didattica realizzata dal Centro UNESCO di Torino: una lettura ragionata della \"scoperta\" dell\'America Latina
A cura del Centro UNESCO di Torino, 1992, LIBRO
Guida all\'osservazione dell\'avifauna presente nei parchi torinesi: Maddalena, Valentino, Colletta, Pellerina, accompagnata da schede di lavoro per insegnanti e allievi
, 1990, LIBRO
Traduzione e riproduzione del testo UNESCO contenente dati e proposte per la soluzione del problema
A cura del Centro UNESCO di Torino, 1990, LIBRO
A cura del Centro UNESCO di Torino e ITIS Buniva di Pinerolo. VHS 15', 1990, VIDEO
Poesie e prose scritte da adolescenti e raccolte dal prof. Riziero Zucchi
A cura del Centro UNESCO di Torino, 1989, LIBRO
1948-1988. Concorso per il 40° anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti dell\'Uomo
A cura del Centro UNESCO di Torino. Analisi dei disegni: Paolo Aschieri e Roberto Pisoni, 1989, LIBRO
Opuscoli sull\'alimentazione nei Paesi in via di sviluppo e proposte didattiche per la scuola, ideati per la Giornata Mondiale dell\'Alimentazione (16 ottobre)
A cura del Centro UNESCO di Torino - 2 volumi, 1988-89, LIBRO
Studio su un ambiente naturalistico piemontese, con presenza di fauna rara
, 1988, LIBRO
Ricerca-indagine sul grado di mediazione culturale esistente tra i giovani ospiti dei collegi universitari di Torino e la città
A cura del Centro UNESCO di Torino, 1988, LIBRO
A cura di UNESCO e Centro UNESCO di Torino. VHS 31\', 1988, VIDEO
A cura del Centro UNESCO di Torino, 1988, VIDEO
Catalogo della mostra fotografica itinerante sulla realtà della comunità egiziana a Torino
A cura del centro UNESCO di Torino, 1987, LIBRO
Schede didattiche e materiale di riflessione sui più cocenti problemi del nostro tempo. Proposte di attività per allievi di scuole di ogni ordine e grado
A cura del Centro UNESCO di Torino, 1987, LIBRO
A cura del Centro UNESCO di Torino e di FIAF. Possibile prestito., 1987, MOSTRE ITINERANTI
A cura del Centro UNESCO di Torino., 1986, VIDEO
Vedere, leggere, riflettere, comunicare. Esperienze educative e bibliografia di testi di narrativa per ragazzi sul tema della pace
A cura del Centro UNESCO di Torino, 1985, LIBRO
Testo integrale della Dichiarazione Universale dei Diritti dell\'Uomo e Statuto dell\'UNESCO
A cura del Centro UNESCO di Torino, 1985, LIBRO
Materiale informativo
A cura del Centro UNESCO di Torino, 1985, LIBRO
A cura di UNESCO e delCentro UNESCO di Torino., 1985, MOSTRE ITINERANTI
Catalogo della mostra UNESCO dei monumenti islamici nel mondo
UNESCO - Parigi, 1984, LIBRO
Programmi lanciati per le scuole a.s. 2003/04, , LIBRO
Nell'accogliente e confortevole sede del CP Club UNESCO di La Morra gentilmente concessa dal Circolo "L Brich" di Santa Maria, la Presidente della Federazione Europea dei Centri e Club UNESCO, Maria Paola Azzario, ha consegnato agli imprenditori delle ditte vitivinicole Cantina Renato Ratti e Azienda Agricola Monfalletto gli attestati di merito per la partecipazione al concorso nazionale "La Fabbrica del Paesaggio". La cerimonia aperta e condotta dalla Signora Paola Marini, coordinatrice del gruppo, si è svolta con l'intervento del Sindaco Giovanni Bosco che, soddisfatto delle iniziative dell'UNESCO, auspica che si continui a collaborare per una migliore formazione della popolazione lamorrese.
La Dott.ssa Azzario ha ben illustrato le finalità del concorso nazionale che congiungono la formazione al bello che i Club UNESCO sono chiamati a fare con l'opera degli imprenditori che "nel realizzare o ristrutturare la sede della propria attività hanno dimostrato una particolare sensibilità nei confronti dell'ambiente e del paesaggio".
Il Club UNESCO di La Morra ha colto l'occasione per invitare nella propria sede i rappresentanti di tutti i Club piemontesi che sono intervenuti in massa, creando così un momentio di utile confronto.
Dopo un intenso ed animato dibattito la serata si è conclusa con l'augurio che il prossimo anno le ditte partecipanti siano ancor più numerose.