Chi siamo
Altri servizi
I primi 30 anni del Centro UNESCO di Torino per la pratica dei Diritti Umani
CONTIAMO SUL TUO SOSTEGNO
Visita al Centro per l'UNESCO degli studenti dell'Istituto Maria Immacolata
2010 - Programmi ed attivitÃ
2009 -Programma delle attività - Sintesi
2008 - Programmi ed Attivita'
2007 - Educazione e Formazione
2007 - Cultura e Patrimonio
2007 - Partecipazione ad Eventi
2007 - Pubblicazioni, Comunicazione e Siti Web
2006 - Educazione e Formazione
2006 - Cultura e Patrimonio
2006 - Partecipazioni ad Eventi
2006 - Pubblicazioni, Comunicazione e Siti Web
2013 - Programmi e attivitÃ
2011 - Programmi e attivitÃ
2014 Programmi e attivitÃ
Grazie a chi vorrà sostenerci
2012 - Programmi e attivitÃ
2005 Pubblicazioni, Comunicazione e Siti Web
2005 Scienza
2005 Cultura e Patrimonio
2005 Educazione e Formazione
RICORDO DI TULLIA CARETTONI amica e maestra di vita, di impegno e di eleganza
febbraio 2009 - Nasce ad Erice l'Istituto di Formazione per Formatori dei Centri e Club UNESCO
Assemblea Nazionale Comitato Giovani Commissione Nazionale Italiana per l'UNESCO
Presentazione dei Comitato Giovani della Commissione Nazionale Italiana per l'UNESCO
V Concorso Nazionale FICLU sui Diritti Umani
II Concorso Nazionale FICLU Enogastronomia
Rinnovo cariche del Club per l'UNESCO di Asti - 9 febbraio 2016
Concorsi Nazionali FICLU La Fabbrica nel Paesaggio e Giovani Scultori a Carrara
FINALISTI Concorso Nazionale FICLU "Laboratorio di giovani scultori a Carrara. Le voci dell'arte: pace, fratellanza e solidarietà "
Assemblea Ordinaria ed Elettorale FICLU
ESITI Concorso Nazionale FICLU sui Diritti Umani - edizione 2016
Sessione Straordinaria Consiglio Direttivo WFUCA
Rivista Como & dintorni - Intervista alla Presidente FICLU Maria Paola Azzario
Riunione Consiglio Direttivo Federazione Europea dei Club, Centri e Associazioni UNESCO
Assemblea Generale Federazione Europea Club, Centri e Associazioni UNESCO
Patto Club e Centri per l'UNESCO per uno Sviluppo Urbano Sostenibile
Concorso Nazionale FICLU sui Diritti Umani
Il Mediterraneo racconta...da luogo di scontro a luogo di incontro
Concorso FICLU LA FABBRICA NEL PAESAGGIO
Lutto per la Federazione Italiana dei Club e Centri UNESCO
Nuove nomine FEACU
Presentazione del Comitato Promotore del Club UNESCO di Tivoli
XXXI ASSEMBLEA FICLU
Consiglio direttivo FEACU giugno 2010
70 anni UNESCO 20 anni del Club per l'UNESCO di Carrara dei Marmi
Nasce il Dipartimento dell'Istituto di Formazione della FICLU per i Diritti Umani e Forze dell'Ordine
La Presidenza della Federazione Europea a Torino
Primo anniversario dell'iscrizione del 50 sito italiano nella lista del Patrimonio UNESCO
Due giornate dedicate ai diritti umani e ai patrimoni reggiani
Porte aperte all'UNESCO
Appuntamenti a Taormina, 10-11 settembre 2015
Incontro con il Comitato Promotore del Club UNESCO di Canelli
Una visita importante per la FICLU e il Centro UNESCO di Torino
XXXVI Assemblea Nazionale della Federazione Italiana dei Club e Centri UNESCO FICLU
Incontro Internazionale EFUCA sul tema Patrimonio, Diversità e Tradizione
ESITI Concorso Nazionale FICLU sui Diritti Umani
L'Organizzazione delle Nazioni Unite
34a Conferenza Generale UNESCO
SHS UNESCO e-News 34 - Gennaio 2009
28° sessione del Consiglio Esecutivo della Federazione Mondiale dei Centri e Club UNESCO e Forum mondiale dei Club UNESCO
Che cosa è l'UNESCO?
Atto Costitutivo dell'UNESCO
I Centri e Club UNESCO
Continua la visita dei Club della Federazione Italiana UNESCO
Forum Mondiale sullo sviluppo locale
27 gennaio 2015 Settantesimo anniversario della liberazione di Auschwitz
Riunione con i Club UNESCO di Piemonte e Valle d'Aosta
III FORUM ASIA-EUROPA SULL'EDUCAZIONE
Giornata Internazionale della Donna
Torino contro il terrorismo
Convegno Meno Luce Più Stelle
Testimonianza da Parigi sulla strage del 7 gennaio 2015
La Direttrice Generale dell'UNESCO condanna l'attacco contro Charlie Hebdo
Conferenza Internazionale delle ONG UNESCO: "Affascinare ancora il mondo con l'Agenda Post-2015 sullo Sviluppo
Torino dichiarata Creative City UNESCO per il DESIGN
Newsletter agosto-ottobre 2014 della Federazione Americana dei Centri, Club ed Associazioni UNESCO (USFUCA)
24 OTTOBRE GIORNATA MONDIALE DELLE NAZIONI UNITE
Premio Nobel per la pace a Malala Yousafzaï e Kailash Satyarthi: il discorso di Irina Bokova
TERZO FORUM DELLE ONG IN PARTENARIATO UFFICIALE CON L'UNESCO
Campagna UNESCO #Unite4Heritage
Presentazione del libro L'Incontro delle Culture nel dialogo educativo dell'UNESCO 1945-2014
Esiti dei Concorsi FICLU 2015, primo semestre
In ricordo di Shimon Peres
Giornata Mondiale dei Diritti Umani
16 novembre 2015, 70esimo compleanno dell'UNESCO
Logo del 70esimo anniversario dell'UNESCO
Conferenza Generale dell'UNESCO
9° FORUM UNESCO DEI GIOVANI
24 Ottobre 2015 - 70 anni ONU e 70 anni UNESCO
"Il contributo dell'Italia alle operazioni di pace ONU" e mostra fotografica SIOI
Torino City of Design
Il Vice Direttore UNESCO per le Relazioni Esterne al Centro UNESCO
Giornata Internazionale della Pace
Resoconto eventi internazionali di Pechino
Partecipazione a due importanti eventi internazionali a Pechino
4° Forum ONG-UNESCO sul tema Il ruolo delle donne nella lotta contro la povertÃ
Inaugurazione Mostra di Monet L'invisibile tratto
Carta Internazionale per l'Educazione Fisica, l'Attività Fisica e lo Sport
Newsletter del Vice Direttore Generale UNESCO per le Relazioni Esterne e l'Informazione al Pubblico Eric Falt
La Giornata internazionale per l'eliminazione della discriminazione razziale
34a sessione del Comitato per il Patrimonio Mondiale UNESCO
Nasce UN Women: un evento storico
Giornata Mondiale della Libertà di Stampa
Cerimonia di conferimento Laurea Honoris Causa alla Direttrice Generale dell'UNESCO Irina Bokova
21 marzo Giornata Mondiale UNESCO della Poesia
Concorso Internazionale di Arti plastiche
ATTIVITA' DEL CENTRO UNESCO di Torino in occasione della Settimana ESS 2009
5 Ottobre 2009 Forum Mondiale dei Partner UNESCO
11-12 settembre Incontro dei Centri, Club e Associazioni UNESCO del Mediterraneo organizzato dal Centro UNESCO di Ceuta
Irina Bokova eletta Direttore Generale UNESCO
Giornata Internazionale della Pace 21 settembre
Giornata Internazionale dell'Ambiente
Testo del discorso del Ministro Giannini in occasione della cerimonia di conferimento della Laurea Honoris Causa alla Direttrice Generale dell'UNESCO
Le Nazioni Unite si preparano al calcio d'inizio della Coppa del Mondo
Giornata Mondiale degli Oceani Messaggio del Segretario Generale ONU Ban-Ki Moon
12 Agosto 2010 / 11 Agosto 2011 Anno Internazionale della Gioventu (IYY)
63a Conferenza Annuale per le Organizzazioni Non Governative
Vertice ONU sugli Obiettivi del Millennio
Global Ethics, Sustainable Development and Social Media
21 febbraio: Giornata Internazionale della Lingua Madre
37ma Conferenza Generale UNESCO
Ottavo Forum dei Giovani UNESCO
8 marzo Giornata Internazionale della Donna
5 ottobre 2015 Giornata Mondiale degli Insegnanti
Visita del Sindaco di Torino al Centro UNESCO
Corriere UNESCO Aprile-Giugno 2011
L'UNESCO dà il benvenuto a UN WOMEN
Giornata Mondiale dei Diritti Umani
Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne
La Dieta Mediterranea è patrimonio immateriale dell'UmanitÃ
Il Centro UNESCO di Torino e il contributo alla Settimana UNESCO ESS
Messaggio della Direttrice Generale dell'UNESCO Irina Bokova
Laurea Honoris Causa a Irina Bokova, Direttore Generale dell'UNESCO
Giornata Internazionale dell'Ambiente - Messaggio di Irina Bokova
Giornate Internazionali celebrate dalle Nazioni Unite
8 marzo Giornata Internazionale della Donna
25 novembre Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne
21 marzo - Giornata Mondiale della Poesia
L'UNESCO celebra la Giornata Internazionale delle Donne
2011: Anno Internazionale della Chimica (IYC)
Giorno della Memoria
Anno Internazionale della Chimica
Decenni Internazionali delle Nazioni Unite
Anni Internazionali proclamati per il 2009
Anni Internazionali proclamati per il 2008
Giornata Internazionale contro la discriminazione razziale
Storie dei nostri giovani nel mondo - Chiara, Racconto Tallinn (seconda parte)
Storie dei nostri giovani nel mondo - Chiara, Lituania
Storie dei nostri giovani nel mondo - Chiara, Racconto Tallinn (prima parte)
Centro per l\'UNESCO di Torino , 2016, LIBRO
Diffusione di materiale informativo UNESCO.
Accoglienza di soci per la partecipazione ai corsi, convegni, ed iniziative culturali del Centro.
Centro di Documentazione.
Accoglienza di volontari per la realizzazione di progetti.
Consulenze per la realizzazione di ricerche e tesi di laurea sui temi di competenza del Centro.
Collaborazione con altre associazioni, ONG, Fondazioni Culturali, Enti Locali.